personal trainer online/ video call trainig
COME ALLENARSI IN CASA DURANTE LA QUARANTENA?
I più fortunati hanno avuto la possibilità di acquistare attrezzatura idonea per lo spazio a disposizione come un rack, una panca , bilancieri , dischi da 25-20-15-10 kg (sono più importanti) o chi ha già una mini Palestra ben attrezzata in casa .
sicuramente le serie e ripetizioni quindi posso essere raps range ampi, non hanno problemi per allenarsi, ma se anche tu sei nelle mie stesse condizioni?
( chi ha a disposizione 2 manubri fino a 40 kg l’uno, può lavorare molto, molto, bene).
Io ho 2 manubri da 10 kg l’uno, qualche banda elastica con maniglie e per fortuna sono riuscito a recuperare un gillet zavorrato e una sbarra per trazioni. ho creato anche dei carichi con casse d’acqua legate tra loro , formato da: 2 casse insieme da 12 bottiglie da 2 l equivalgono a 24 kg, 1 cassa 12 kg , 3 bottiglie 6 kg, 2 bottiglie 4 kg, ho ovviamente le coppie usando un bastone di legno puoi riprodurti un bilanciere.

‘’ Voglio proprio vedere la condizione a fine quarantena, mangiando flessibile e allenandomi a casa’’.
Sicuramente un soggetto che si allena con dei sovraccarichi più alti è agevolato a mantenere la condizione, mentre soggetti ‘’sfortunati’’rischiano di perdere della massa muscolare se tolgono i carboidrati, l’importante è avere la testa, va cambiato il modo di pensare, il modo di vedere le cose è importante la voglia di migliorare e di non mollare, vedersi bene sempre, bisogna essere apposto con se stessi e continuare gli allenamenti nonostante le difficoltà.
Dispiace anche a me non usare intensità di carico, “sovraccarico progressivo”, ma sicuramente cerco sempre di migliorare la mia intensità percepita tenendola alta. In questo periodo l’obiettivo è mantenere la massa muscolare o perdere grasso. Un allenamento efficace per stimolare i muscoli è il volume e le altissime ripetizioni, ( produzione di lattato), lavorando quindi sulla resistenza, oppure un miglioramento con quei pochi attrezzi per usare uno spunto, meglio usare i punti di contatto, imparare a migliorare la connessione mente-muscolo, soprattutto in lavori dipre- attivazione.
Vi suggerisco vivamente nei nostri allenamenti di aver un T.U.T. (esecuzione ben controllata)
ECCENTRICA 3’’ con i manubri, CONCENTRICA 3’’ con bande elastiche, ISOMETRIA 7-10’’ a corpo libero o con bande elastiche.
Ho trovato un occasione per aiutarti in questo periodo..

PERSONAL TRAINER direttamente in casa anche a distanza con un ALLENAMENTO personalizzato in HOME GYM #homeworkout.
SEI IN CASA E NON SAI COME ALLENARTI?

Sicuramente una collaborazione con un professionista sarebbe l’ideale tramite video cal. (Skype, WhatsApp, Instagram).
Il nuovo modo di lavorare ai tempi del COVID-19 lo SMART WORKING. Per il mio lavoro ho pensato a delle VIDEO CHIAMATA, tramite Skype o WhatsApp, ormai divenuto in brevissimo tempo lo strumento giusto per continuare a vivere la propria vita professionale facendo del bene alle persone, rendendole attive, allenate e sicuramente vi renderò la giornata più solare.
Ovviamente bisogna capire che attrezzatura hai a disposizione per gli allenamenti, corda, tappetino, elastici, bande corte e lunghe, maniglie, sedie e in fine se si ha la possibilità di avere anche manubri è perfetto altrimenti useremo anche delle casse d’acqua, un bastone e delle bottiglie per i neofiti.
Il mio primo appuntamento consiste nel sapere in primis il materiale a disposizione, per un nuovo cliente, un anamnesi generale, obiettivi prefissati, anni di esperienza ecc.
Come comportarsi in questo periodo?
Visto il poco movimento e quindi NEAT quasi nullo, sarebbe più opportuno iniziare una dieta ipocalorica, abbassando il kcal del 20% settando le proteine dal 2,5 a 3 x kg, settando i grassi almemo dallo 0,5 a 0,9 x kg e restanti dai carboidrati utilizzandoli per il pre-post-allenamento.
Ovviamente bisogna sapere in base al peso ,altezza, età, sesso una stima del TDEE, per poi iniziare un percorso insieme.
non restare dietro al marketing, vi ricordo che i corsi non sono personalizzati, posso creare anche uno stato infiammatorio soprattutto se vi allenate già da tempo ad alte ripetizioni , circuitie con un alto volume di corsi a settimana .
Un buon allenamento parte conoscendo apparentemente la fisiologia muscolare, avere creatività, anni di esperienza di pratica e puntare a migliorare quel secondo in più sotto tensione (TUT), quella ripetizione in più o quel secondo in meno di recupreo, migliorare l’angolazione di lavoro, come es: push up, partendo da grandi colpi e ½ colpi in ginocchio, usando tecniche di intensità drop set in questo caso, superserie o in qualunque altro movimento a corpo libero .. NON ESISTE SOLO PESI, allenare la mobilità, fare sedute di stretching, più delle volte utili soprattutto per prevenire infortuni e preparare ad esercitare intensi, investimenti di tempo per il ritorno in sala pesi, dopo questo periodo di volume e densità passeremo un medio volume e aumento progressivo di intensità, per poi passare ad alta intensità e volume basso. Ora puoi decidere di rimanere sul divano o seguimi.
Puoi decidere di guardare Allenamenti online o di essere seguito da me in videochiamata.
contattami in privato hai a disposizione whatsapp, Instagram, Skype. #Personaltrainer #virginactivekennedy #videocalling #projectinvictus #coachingonline

Scrivi un commento