QUANTE VOLTE HAI TENTATO AD ANDARE IN SPIAGGIA CON UN FISICO DECENTE?
Inizio un percorso verso MARZO/APRILE, sperando di arrivare in pochi mesi con un bel fisichetto/a, già hai provato a prepararti per l’estate anche da solo/a pensando di sapere come arrivarci, con qualche dieta di un tuo conoscente o da qualche rivista, o addirittura ormai da youtube. Internet è la rovina , non siamo tutti uguali e non possiamo fare ciò che fanno gli INFLUNCER di turno, quei video dimostrativi o circuiti non vi porteranno a nulla, se non infiammarvi e basta, quel poco di attività che fate non basta, eccoti qui a cercare una risposta ai tuoi problemi.
Da un punto di vista scientifico ( non seguendo le mode molto spesso ci creano più danni che altro).
Adesso non sapendo chi tu sia e che fisico abbia, sarà difficile darti dei consigli personali, però posso darti una linea guida generale per una corretta composizione corporea e prepararsi per l’estate.
Partiamo dal presupposto che, non esiste un dimagrimento localizzato e quindi le classiche domande, vorrei togliere il grasso dai fianchi, vorrei eliminare il grasso sotto le braccia, sicuramente la perdita di peso sarà omogenea, magari creando un piano di allenamento personalizzato creando una multifrequenza di seduta per il gruppo carente e già qualcosa.
Se intraprendete un percorso per voi stessi è motivante e sicuramente sarete continuativi nel tempo, anche perché è un percorso lungo, e per farvi piacere a qualcuno in questo modo avrai una motivazione interna , se invece ti costringono , sarà demotivante e controproducente.
Il cambiamento si noterà dallo specchio ma dovete basarvi su dati certi, come ( fotografie, circonferenze e peso), bisogna essere oggettivi, valutando voi stessi e non assomigliare a qualcuno.
Solitamente ci si basa sul BMI, cosè? UN INDICE DI MASSA CORPOREA
Link calcolo BMI basato su altezza,peso e sesso, ovviamente per uno alto 180cm, peso 80kg il risultato è eccessivo,ma magari il soggetto è muscoloso ,quindi prendiamo questo dato con le pinze, non tiene conto di tanti fattori è solo una stima.
Quindi se sei sottopeso, probabilmente dovrai prendere peso, se sei normopeso e ho voglia di cambiare la composizione corporea dovrai invece cambiare qualcos’altro, invece se sei in sovrappeso ovviamente devi perdere peso.
Un altro elemento per capire come procede, possiamo prenderci delle pliche da sole e complicato il consiglio di farle prendere qualcuno e soprattutto da qualcuno che è un esperto, perché basta cambiare leggermente la posizione, che cambia valore diverso.
Generalmente si analizza la plica tricipitale, sottoscapolare, addominale e quella della coscia anche qui una volta ottenuto questi parametri possiamo già capire quanto grasso sottocutaneo abbiamo che però anche questo è sempre un fattore un po’ limitante, perché non tiene in considerazione il grasso viscerale.
Una volta fatto il quadro generale del nostro corpo, possiamo capire dove indirizzarci per avere un miglioramento corporeo. Ci tenevo a precisare, che fare un cambiamento interessante è importante, ci si impiega molto tempo e su questo ragazzi vi voglio un punto dire che la approccio migliore è cambiare il proprio corpo e seguire una dieta, ma non è intesa come ipocalorica, mentre sempre più come percorso alimentare fatto su misura per voi che possiate sostenerlo per un lungo periodo, quindi (non la dieta drastica per perdere i 10 kg in tre settimane), ma una dieta costante che poi si riesce a seguire e nel caso in cui dobbiate perdere qualche chilo, di qualche centimetro, si parla comunque non più di 1 kg a settimana , perché altrimenti diventa una perdita di peso eccessiva, che comporta la perdità anche di massa magra.
Se sei in normopeso, lì purtroppo bisogna lavorare costantemente con l’esercizio fisico questo non vuol dire seguire solo esercizi a corpo libero( fare 1000 esercizi, fare 1000 circuiti sfiancanti), vediamo molto spesso delle fitness model sui social network, che hanno un fisico da paura, che ci propongono questi esercizietti che sono molto accattivanti, molto divertenti soprattutto sono molto facili da replicare, il problema è che molto spesso questi esercizi non danno poi i risultati.
Unica cosa, che si è visto dare i risultati e approcciarsi alla sala pesi, utilizzando dei carichi,lavorare su eccentriche , statiche , isometrie ed eseguendo bene gli esercizi.
approcciarsi due volte a settimana con la sala pesi e una volta facendo dei corsi che possono essere il ballo , Zumba e GAG abbinare l’ alimentazione adeguata alle vostre esigenze crea più risultati, anzichè di intraprendere quelle diete last second che molto spesso qualcuno si è ritrovata a fare ogni anno .
quindi in definita, ti suggerisco di andare da un nutrizionista che possa farti un analisi corporea, prendersi le pliche, prendere le misure e capire quanta massa magra e quanta massa grassa hai e poi rivolgersi anche ad un personal trainer INVICTUS.

e far sì che questi due professionisti possono collaborare per creare appunto un piano di allenamento e nutrizione perfetto per te, capisco bene che la scelta del personal trainer è al quanto difficile, colgo l’occasione per farmi conoscere
(coach online–personal trainer online- consulenza online-video call training)
i certificati invictus sono dei personal trainer qualificati a 360° nel settore del Fitness & Bodybuilding, perrformance & posturale.
(ALBO)certificati invictus, (per passare gli esami , cè bisogno di superare delle prove fisiche , su PANCA , STACCO, SQUAT, TRAZIONI, DIP , inoltre creare una TESI sulla bodyrecomp e un esame scritto) insomma bisogna essere competenti per farne parte.

Ora per molti un Professionista ha un costo al mese, ma ragazzi quanto vi costerà ?costerà davvero molto di più affidarvi a e un professionista o a qualcuno che vi passa una dieta copiata o di rivende prodotti magici e farvi perdere soldi e state perdendo tempo e soprattutto salute.
se invece sei un pochino più esperto, vorrei suggerirti un paio di cosette dal punto di vista pratico:
- Allenarsi 4 volte a settimana, con una buona intensità e tecnica, esecuzioni controllate, per quanto riguarda invece la scheda non pensare di cambiare ogni mese, ma focalizzati su esercizi base (fondamentali e multiarticolari) ma anche accessori in cui hai un buon feeling, segnarti quanto peso sollevi,per monitorare se hai un miglioramento di performance o calo.
- la dieta, se stai eseguendo un deficit calorico, ti suggerisco di non esagerare con il taglio calorico, non tagliare troppo le calorie, non scendere oltre le 350 cal.(donna ; 500 cal. (uomo) rispetto al tuo TDEE, perché se segui la dieta estremamente drastica non riuscirai (parlo nel tempo) per troppo tempo e soprattutto se troppo drastica, può causare anche dei problemi, che poi pagherai (stallo di peso, gonfiore, reflusso gastrico, infiammazioni, cortisolo elevato, aumento di stress , spossatezza.
se invece hai un problema con il cibo, Disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder) a cause di ansia, stress, passa tempo o noia, non aver paura di parlarne con un professionista come ad esempio uno psicoterapeuta, una psicoterapeuta sono loro che veramente su questo aspetto, possono darvi una mano, ma così come ci sono tanti altri professionisti del settore quindi, non vergognarsi nel chiedere aiuto ,perché molto spesso chiedere aiuto soprattutto alla persona giusta o al professionista, puoi realmente fare la differenza.
Scrivi un commento